Congelatore Morlupo, vendiamo Elettrodomestici delle migliori marche, con servizio di consegna a domicilio e ritiro dell’usato.
Da noi potrete trovare i miglior elettrodomestici del momento, e contare su uno staff qualificato e professionale per:
Richiedi il preventivo per Congelatore Morlupo
Trattiamo i seguenti marchi:
Congelatore
-
- Congelatore Morlupo
- Congelatore Bosch Morlupo
- Congelatore Samsung Morlupo
- Congelatore Miele Morlupo
- Congelatore Elettrolux Morlupo
- Congelatore Lg Morlupo
- Congelatore Indesit Morlupo
- Congelatore Aeg Morlupo
- Congelatore Candy Morlupo
- Congelatore Beko Morlupo
- Congelatore Smeg Morlupo
- Congelatore San Giorgio Morlupo
- Congelatore Hotpoint Ariston Morlupo
- Congelatore Whirpool Morlupo
- Congelatore Hoover Morlupo
- Congelatore Liebherr Morlupo
- Congelatore Bosch offerta Morlupo
- Congelatore Samsung offerta Morlupo
- Congelatore Miele offerta Morlupo
- Congelatore Elettrolux offerta Morlupo
- Congelatore Lg offerta Morlupo
- Congelatore Indesit offerta Morlupo
- Congelatore Aeg offerta Morlupo
- Congelatore Candy offerta Morlupo
- Congelatore Beko offerta Morlupo
- Congelatore Smeg offerta Morlupo
- Congelatore San Giorgio offerta Morlupo
- Congelatore Hotpoint Ariston offerta Morlupo
- Congelatore Whirpool offerta Morlupo
- Congelatore Hoover offerta Morlupo
- Congelatore Liebherr offerta Morlupo
- Congelatore Bosch vendita Morlupo
- Congelatore Samsung vendita Morlupo
- Congelatore Miele vendita Morlupo
- Congelatore Elettrolux vendita Morlupo
- Congelatore Lg vendita Morlupo
- Congelatore Indesit vendita Morlupo
- Congelatore Aeg vendita Morlupo
- Congelatore Candy vendita Morlupo
- Congelatore Beko vendita Morlupo
- Congelatore Smeg vendita Morlupo
- Congelatore San Giorgio vendita Morlupo
- Congelatore Hotpoint Ariston vendita Morlupo
- Congelatore Whirpool vendita Morlupo
- Congelatore Hoover vendita Morlupo
- Congelatore Liebherr vendita Morlupo
- Congelatore Bosch promozione Morlupo
- Congelatore Samsung promozione Morlupo
- Congelatore Miele promozione Morlupo
- Congelatore Elettrolux promozione Morlupo
- Congelatore Lg promozione Morlupo
- Congelatore Indesit promozione Morlupo
- Congelatore Aeg promozione Morlupo
- Congelatore Candy promozione Morlupo
- Congelatore Beko promozione Morlupo
- Congelatore Smeg promozione Morlupo
- Congelatore San Giorgio promozione Morlupo
- Congelatore Hotpoint Ariston promozione Morlupo
- Congelatore Whirpool promozione Morlupo
- Congelatore Hoover promozione Morlupo
- Congelatore Liebherr promozione Morlupo
- Congelatore Bosch installazione Morlupo
- Congelatore Samsung installazione Morlupo
- Congelatore Miele installazione Morlupo
- Congelatore Elettrolux installazione Morlupo
- Congelatore Lg installazione Morlupo
- Congelatore Indesit installazione Morlupo
- Congelatore Aeg installazione Morlupo
- Congelatore Candy installazione Morlupo
- Congelatore Beko installazione Morlupo
- Congelatore Smeg installazione Morlupo
- Congelatore San Giorgio installazione Morlupo
- Congelatore Hotpoint Ariston installazione Morlupo
- Congelatore Whirpool installazione Morlupo
- Congelatore Hoover installazione Morlupo
- Congelatore Liebherr installazione Morlupo
Richiedi la nostra consulenza!
Come trovare il freezer migliore: i fattori da prendere in esame per la scelta finale.
Se lo spazio nel freezer del frigorifero è insufficiente, è bene pensare di acquistare un altro elettrodomestico che ha la sola funzione di congelamento per conservare tutti i surgelati che si desidera.
I modelli sul mercato: pozzetto o verticale
Ci sono fondamentalmente due modelli di Congelatore Morlupo attualmente sul mercato, quello a pozzetto oppure il verticale.
Il primo, cioè il pozzetto o freezer a pozzo, è messo in orizzontale e ha una porta sulla parte superiore.
Si tratta di una tipologia che ha una grande capacità così da poter stoccare davvero molti cibi, soprattutto quelli più ingombranti come possono essere parti di selvaggina che non ci stanno dei normali freezer né nell’altro modello presente sul mercato, quello verticale.
Va però tenuto conto che è difficile sistemare i cibi in modo ordinato e la sua capacità non viene sfruttata al massimo poiché per praticità lo si riempie fino ai tre quarti.
Spesso capita di trovare in fondo al freezer un qualche prodotto surgelato se za che ce ne si ricordasse più e forse è lì da talmente tanto tempo che meglio non mangiarlo.
Inoltre, potrebbe essere un po’ scomodo arrivare ai cibi posti più in basso.
Questa tipologia di freezer però non può essere incassata perché la porta è sulla parte superiore dove va invece sistemato il piano di lavoro della cucina.
Il freezer modello verticale è l’altro modello presente sul mercato che assomiglia in tutto e per tutto a un frigorifero normale solo che ha una porta sola.
La porta è sulla parte frontale e aprendosi rivela un unico vano freezer che è diviso in vari ripiani, speso coni comodi cassetti.
Per tale ragione, spesso questo modello viene chiamato anche a cassetti.
La praticità dei cassetti è davvero massima anche perché spesso sono realizzati in plastica trasparente in modo da capire subito a occhio che cosa contengono.
Questo modello è molto efficiente perché la sua capienza vien sfruttata tutta e non ci sono parti vuote.
È anche la tipologia che più di tute può esser incassata nel mobilio della cucina: un modello colonna viene riservato al freezer che verrà nascosto dietro a un’anta realizzata con lo stesso materiale della cucina stessa così da fondersi completamente con lo stile scelto.
La tecnologia del raffrenamento: statico e no frost
Un Congelatore Morlupo può utilizzare due tecnologie diverse per restare freddo e garantire la corretta conservazione dei surgelati.
Il freezer statico è quello più diffuso ed è la tecnologia più conosciuta e utilizzata anche dei normali frigoriferi.
Il motore che raffredda il freezer fa sì che il liquido refrigerante presente nella serpentina posta sul retro entri in temperatura.
Il vantaggio di questa tipologia riguarda il fatto che il freddo viene gestito in modo migliore ed è più delicato sugli alimenti.
Il contro è la necessità di sbrinare il freezer più spesso ma va tenuto conto che il consumo di elettricità è minore, come anche il suo prezzo perciò non è richiesto un grande investimento al momento dell’acquisto di questo modello.
Il sistema di gestioni del freddo detto no frost è quello che permette una minore formazione di brina ghiacciata in eccesso e ha anche il vantaggio di creare un ambiente che non favorisce la formazione di cattivi odori e muffe.
Questa tecnologia è più avanzata poiché c’è il motore ha un solo evaporatore che è a fianco del ventilatore.
L’effetto di questo cambiamento è che l’aria viene trattata in maniera da evitare la formazione della fastidiosa brina grazie alla presenza di un sistema aspirante che agisce direttamente sui vapori generati dagli alimenti stessi quando si raffreddano.
Inoltre, la creazione del freddo è molto più veloce con questo modello e non ci sono problemi se lo si tiene aperto per sistemare i prodotti surgelati o cercarne uno in particolare per preparare il pranzo.
Tra i difetti di queste tecnologia c’è anzitutto il costo che richiede un investimento inziale improntante, soprattutto se si vogliono preferire i modelli a basso consumo energetico.
Un freezer, infatti, deve sempre essere collegato alla presa di corrente come il frigorifero e non come il forno che sua elettricità solo nel momento in cui si accende.
Avendo perciò freezer e frigo attaccati insieme rete, è importante che il consumo sai tenuto sotto controlla altrimenti non è possibile accadere nessun’altro elettrodomestico potente come può essere la lavatrice oppure il fero da stiro con caldaia.
Se non si fa attenzione a questo particolare del freezer no frost, si rischia che il contatore della luce salti per colpa dell’eccessiva richiesta di energia elettrica.
Le operazioni di manutenzione: lo sbrinamento
Il Congelatore Morlupo, come anche il frigorifero che ha il freezer, ha bisogno di alcune operazioni di manutenzione che possono risultare un po’ tediose ai più, dato che compartono un certo tempo che poteva essere dedicato ad altro.
In pericolar modo il modello statico, richiede lo sbrinamento: in dotazione viene spesso dato un accessorio che assomiglia a una spatola però di plastica che serve per rimuovere il ghiaccio in eccesso che vi è creato.
Ogni volta che il freezer vien aperto, dopo questo si aziona per far tornare la temperatura a livello adatto alla conservazione dei cibi surgelati.
Il ghiaccio in eccesso deve essere rimosso perché ruba spazio ai cibi che si possono stoccare nel pozzo e non aiuta nemmeno l’efficienza energetica.
quando un freezer ha molto ghiaccio al suo interno, i consumi sono più alti.
Questo problema dello sbrinamento quasi non esiste con il modello di freezer no frost perché la tecnologia di questo modello permette una temperatura costante anche se il freezer viene aperto così da non dover azionare il getto di aria fredde che crea la brina ghiacciata.
Nonostante ciò, la brina si forma lo stesso un po’ e deve esser rimossa.
Sola che la tempistica non è così serrata come con il freezer statico su cui è importante intervenire all’incirca ogni 6 – 12 mesi.
Se il freezer statico è datato e non più nuovo, la brina si forma molto più velocemente.
LINK UTILI
La domotica è nata nel corso della terza rivoluzione industriale allo scopo di studiare, trovare strumenti e strategie per:
- migliorare la qualità della vita;
- migliorare la sicurezza[1];
- semplificare la progettazione, l’installazione, la manutenzione e l’utilizzo della tecnologia;
- ridurre i costi di gestione;
- convertire i vecchi ambienti e i vecchi impianti.
La domotica svolge un ruolo importantissimo nel rendere intelligenti apparecchiature, impianti e sistemi. Ad esempio un impianto elettrico intelligente può autoregolare l’accensione degli elettrodomestici per non superare la soglia che farebbe scattare il contatore. Con “casa intelligente” si indica un ambiente – opportunamente progettato e tecnologicamente attrezzato – il quale mette a disposizione dell’utente impianti che vanno oltre il “tradizionale”, dove apparecchiature e sistemi sono in grado di svolgere funzioni parzialmente autonome (secondo reazioni a parametri ambientali di natura fissa e prestabilita) o programmate dall’utente o, recentemente, completamente autonome (secondo reazioni a parametri ambientali dirette da programmi dinamici che cioè si creano o si migliorano in autoapprendimento).
Ad un livello superiore si parla di building automation o “automazione degli edifici”. L’edificio intelligente, con il supporto delle nuove tecnologie, permette la gestione coordinata, integrata e computerizzata degli impianti tecnologici (climatizzazione, distribuzione acqua, gased energia, impianti di sicurezza), delle reti informatiche e delle reti di comunicazione, allo scopo di migliorare la flessibilità di gestione, il comfort, la sicurezza e per migliorare la qualità dell’abitare e del lavorare all’interno degli edifici. È bene notare che la domotica non sempre consente di ottenere risparmi energetici in abitazioni private[2], anzi il consumo stesso del sistema domotico potrebbe aumentare il fabbisogno energetico dell’abitazione. Grazie alla domotica, potranno essere adoperati impianti di questo genere, in altri contesti quali: ospedali, case per persone disabili, oppure nelle aziende per gestire l’illuminazione notturna, supervisionare un impianto fotovoltaico, ecc…
Congelatore Morlupo, vendiamo Elettrodomestici delle migliori marche, con servizio di consegna a domicilio e ritiro dell’usato.