Ormai sono molte le persone che non vogliono fare a meno di avere in casa un’asciugatrice e parliamo di quell’elettrodomestico che, come sappiamo, è un elettrodomestico per molto prezioso soprattutto in questi mesi invernali perché ci consente di asciugare rapidamente tutti i vestiti che abbiamo e anche altri tessuti e pensiamo quanto questo possa essere importante in questi mesi e quanto possa esserlo per le famiglie numerose che hanno sempre tanti vestiti da lavare e poi da far asciugare.
Da questo punto di vista se vogliamo essere ancora più precisi basterebbe mettersi nei panni di quelle famiglie con tanti bambini e ci mettiamo nei panni delle mamme che giustamente vogliono sempre avere dei vestiti asciutti da potergli dare e se non ci fosse questa asciugatrice in questi mesi invernali diventerebbe un incubo. Per quanto riguarda le caratteristiche di questo elettrodomestico intanto dobbiamo dire che esistono vari modelli che si distinguono in primis e per le diverse capacità di carico e ci sono modelli compatti adatti a piccoli spazi domestici e quindi adatti a quelle persone che magari vivono in un monolocale per fare un esempio. Così come poi esistono quelli di grandi dimensioni per le famiglie numerose di cui vi parlavamo o anche per un utilizzo commerciale e infatti noi le asciugatrici le troviamo se ci rivolgiamo in quei centri dove possiamo andare a lavare e asciugare i nostri vestiti. Tanti modelli di questi elettrodomestici hanno i cosiddetti sensori di umidità come possiamo intendere rilevano il livello della stessa sui vestiti e consentono all’asciugatrice di interrompere automaticamente il carico quando i vestiti sono asciutti e questo serve a ridurre il consumo energetico. Che è un qualcosa che è sempre un qualcosa che preoccupa tutti perché vogliamo risparmiare sui costi energetici, o comunque non spendere troppo soprattutto in questo periodo storico di caro energia. Alcuni modelli o, meglio, molti modelli hanno anche vari programmi che includono un’asciugatura delicata per capi più delicati appunto o un’asciugatura più rapida per ridurre i tempi dipendendo anche da quello che stiamo lavando e quindi da quello che vogliamo asciugare. Bisogna acquistare un’asciugatrice che abbia un buon livello di efficienza energetica Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte quando decidiamo di acquistare un’asciugatrice e in realtà è un qualcosa che varrebbe anche se fosse una lavatrice o qualsiasi altro elettrodomestico, dobbiamo acquistare un modello di cui abbiamo la garanzia che ha un buon livello di efficienza energetica perché questo ci consente, come dicevamo già nella prima parte, di gestire i costi e quindi ridurre il consumo di energia. Questo vuol dire in poche parole acquistare un modello di qualità di un’azienda affidabile, che poi ci garantisce un servizio di assistenza clienti Post vendita e cioè quei servizi che riguardano la manutenzione preventiva quando serve e anche interventi di riparazione se poi l’asciugatrice ha dei problemi, o ha bisogno di componenti nuove perché quelle vecchie si sono usurate. Se invece non puntiamo sulla qualità non dobbiamo lamentarci se poi ci arrivano delle bollette salate o se l’asciugatrice stessa ci dura pochi anni.
Link Utili:
La domotica è nata nel corso della terza rivoluzione industriale allo scopo di studiare, trovare strumenti e strategie per:
- migliorare la qualità della vita;
- migliorare la sicurezza;
- semplificare la progettazione, l’installazione, la manutenzione e l’utilizzo della tecnologia;
- ridurre i costi di gestione;
- convertire i vecchi ambienti e i vecchi impianti. (Wikipedia)
La domotica svolge un ruolo importantissimo nel rendere intelligenti apparecchiature, impianti e sistemi. Ad esempio un impianto elettrico intelligente può autoregolare l’accensione degli elettrodomestici per non superare la soglia che farebbe scattare il contatore. Con “casa intelligente” si indica un ambiente – opportunamente progettato e tecnologicamente attrezzato – il quale mette a disposizione dell’utente impianti che vanno oltre il “tradizionale”, dove apparecchiature e sistemi sono in grado di svolgere funzioni parzialmente autonome (secondo reazioni a parametri ambientali di natura fissa e prestabilita) o programmate dall’utente o, recentemente, completamente autonome (secondo reazioni a parametri ambientali dirette da programmi dinamici che cioè si creano o si migliorano in autoapprendimento). (Wikipedia)
Ad un livello superiore si parla di building automation o “automazione degli edifici”. L’edificio intelligente, con il supporto delle nuove tecnologie, permette la gestione coordinata, integrata e computerizzata degli impianti tecnologici (climatizzazione, distribuzione acqua, gas ed energia, impianti di sicurezza), delle reti informatiche e delle reti di comunicazione, allo scopo di migliorare la flessibilità di gestione, il comfort, la sicurezza e per migliorare la qualità dell’abitare e del lavorare all’interno degli edifici. È bene notare che la domotica non sempre consente di ottenere risparmi energetici in abitazioni private, anzi il consumo stesso del sistema domotico potrebbe aumentare il fabbisogno energetico dell’abitazione. Grazie alla domotica, potranno essere adoperati impianti di questo genere, in altri contesti quali: ospedali, case per persone disabili, oppure nelle aziende per gestire l’illuminazione notturna, supervisionare un impianto fotovoltaico, ecc… (Wikipedia)
Congelatore da Incasso Sambuci, vendiamo Elettrodomestici delle migliori marche, con servizio di consegna a domicilio e ritiro dell’usato. (Sito)