Frigorifero Via Cavour, vendiamo Elettrodomestici delle migliori marche, con servizio di consegna a domicilio e ritiro dell’usato.
Richiedi il preventivo per Frigorifero Via Cavour
Trattiamo i seguenti marchi:
Frigorifero
-
- Frigorifero Via Cavour
- Frigorifero Bosch Via Cavour
- Frigorifero Samsung Via Cavour
- Frigorifero Miele Via Cavour
- Frigorifero Elettrolux Via Cavour
- Frigorifero Lg Via Cavour
- Frigorifero Indesit Via Cavour
- Frigorifero Aeg Via Cavour
- Frigorifero Candy Via Cavour
- Frigorifero Beko Via Cavour
- Frigorifero Smeg Via Cavour
- Frigorifero San Giorgio Via Cavour
- Frigorifero Hotpoint Ariston Via Cavour
- Frigorifero Whirpool Via Cavour
- Frigorifero Hoover Via Cavour
- Frigorifero Liebherr Via Cavour
- Frigorifero Bosch offerta Via Cavour
- Frigorifero Samsung offerta Via Cavour
- Frigorifero Miele offerta Via Cavour
- Frigorifero Elettrolux offerta Via Cavour
- Frigorifero Lg offerta Via Cavour
- Frigorifero Indesit offerta Via Cavour
- Frigorifero Aeg offerta Via Cavour
- Frigorifero Candy offerta Via Cavour
- Frigorifero Beko offerta Via Cavour
- Frigorifero Smeg offerta Via Cavour
- Frigorifero San Giorgio offerta Via Cavour
- Frigorifero Hotpoint Ariston offerta Via Cavour
- Frigorifero Whirpool offerta Via Cavour
- Frigorifero Hoover offerta Via Cavour
- Frigorifero Liebherr offerta Via Cavour
- Frigorifero Bosch vendita Via Cavour
- Frigorifero Samsung vendita Via Cavour
- Frigorifero Miele vendita Via Cavour
- Frigorifero Elettrolux vendita Via Cavour
- Frigorifero Whirpool installazione Via Cavour
- Frigorifero Hoover installazione Via Cavour
- Frigorifero Liebherr installazione Via Cavour
- Frigorifero Lg vendita Via Cavour
- Frigorifero Indesit vendita Via Cavour
- Frigorifero Aeg vendita Via Cavour
- Frigorifero Candy vendita Via Cavour
- Frigorifero Beko vendita Via Cavour
- Frigorifero Smeg vendita Via Cavour
- Frigorifero San Giorgio vendita Via Cavour
- Frigorifero Hotpoint Ariston vendita Via Cavour
- Frigorifero Whirpool vendita Via Cavour
- Frigorifero Hoover vendita Via Cavour
- Frigorifero Liebherr vendita Via Cavour
- Frigorifero Bosch promozione Via Cavour
- Frigorifero Samsung promozione Via Cavour
- Frigorifero Miele promozione Via Cavour
- Frigorifero Elettrolux promozione Via Cavour
- Frigorifero Lg promozione Via Cavour
- Frigorifero Indesit promozione Via Cavour
- Frigorifero Aeg promozione Via Cavour
- Frigorifero Candy promozione Via Cavour
- Frigorifero Beko promozione Via Cavour
- Frigorifero Smeg promozione Via Cavour
- Frigorifero San Giorgio promozione Via Cavour
- Frigorifero Hotpoint Ariston promozione Via Cavour
- Frigorifero Whirpool promozione Via Cavour
- Frigorifero Hoover promozione Via Cavour
- Frigorifero Liebherr promozione Via Cavour
- Frigorifero Bosch installazione Via Cavour
- Frigorifero Samsung installazione Via Cavour
- Frigorifero Miele installazione Via Cavour
- Frigorifero Elettrolux installazione Via Cavour
- Frigorifero Lg installazione Via Cavour
- Frigorifero Indesit installazione Via Cavour
- Frigorifero Aeg installazione Via Cavour
- Frigorifero Candy installazione Via Cavour
- Frigorifero Beko installazione Via Cavour
- Frigorifero Smeg installazione Via Cavour
- Frigorifero San Giorgio installazione Via Cavour
- Frigorifero Hotpoint Ariston installazione Via Cavour
Richiedi la nostra consulenza!
Frigo combinato, incassato, no frost: tutte le tipologie per aiutarvi a trovare quello che fa al caso vostro
Il Frigorifero Via Cavour è uno degli elettrodomestici irrinunciabili in cucina, infatti non è come la lavapiatti che in alcun cucine ancora manca.
Il frigo è indispensabile e scelere quello adatto ai vostri bisogno non è poi così facile.
Ecco alcuni dettagli che dovete per forza conoscere in merito a un frigo per scegliere in modo corretto e non dovervene più preoccupare per minimo 20 anni.
Il tipo di apertura
Il tipo di apertura dei frigo ha a che fare anche con la capienza perciò è un fattore piuttosto importante da prendere in considerazione quando dovete trovare il modello migliore per voi e le vostre specifiche esigenze.
Il frigo può avere una sola porta frontale per la sua apertura.
All’interno vi è un unico scompartimento diviso dai soliti cassetti e ripiani.
Generalmente, questa tipologia non ha il congelatore ma all’interno dello scompartimento principale, un ripiano è usato come tale anche se non è molto spazioso e le prestazioni lasciano un po’ a desiderare.
È un tipo di frigo che non risulta molto diffuso ma lo si può ancora trovare nelle seconde case in montagna e al mare, per esempio, dove le esigenze di conservazione dei cibi, soprattutto surgelati, sono minime.
Il frigo a due porte è oggi quello più diffuso in assoluto e si chiama così proprio perché sono presenta due porta frontale poste in verticale, una sopra l’altra: una per aprire il frigo e una per il freezer.
Il congelatore ha dimensioni ridotte rispetto alla parte dedicata al frigo.
All’interno di questa tipologia troviamo altre due sottotipi in base a dove è posizionato il congelatore.
Se questo si trova sollo il frigo, prende il nome di frigo combinato ed è lievemente più capiente rispetto a quando il congelatore è sistemato sopra al frigo, anche quest’ultima conformazione assicura un consumo minore.
La posizione del congelatore però può anche essere sopra, la scelta dipende da come vi trovate più comodi.
Nel caso vuoi preferiate un frigo ad incasso, gli arredatoti che si occupano della vostra cucina, riserverà un modulo al frigo in modo che le ante ricoprano perfettamente l’elettrodomestico facendo diventare parte del mobilio per uno stile perfetto della vostra cucina nuova.
Comunicate sempre che tipo di frigo è, con congelatore sopra o sotto, in modo che possano esser realizzate due ante apposite che corrispondo alle porte.
Infine, esiste ance un’altra tipologie di frigo che può essere adatta a voi.
Si chiama side by side e è un modello che si contraddistingue per le due porte messa in verticale una vicina all’altra che corrono lungo tutta l’altezza del frigo, facendolo sembrare un armadio a due ante.
Una porta apre il frigo e l’altra il congelatore, a cui è dedicato molto spazio se siete soliti avere moti prodotti surgelati.
È il classico frigo all’americana ed è quello che fa per voi se la vostra famiglia è numerosa e necessitate di un frigo che possa vantare una capienza superiore alla media.
Se la vostra famiglia non supera le 4 -5 persone è inutile spendere così tanto per un frigo del genere perché sarebbe sovrastimato rispetto ai vostri reali bisogni.
Il sistema di raffreddamento
Il Frigorifero Via Cavour può funzionare con due tecnologie diverse: statico oppure no frost.
Un frigo statico è quello più classico che tutti conoscono e raffredda il cibo con un getto di aria non constante.
Ogni volta che il frigo vien aperto, poi questo deve riaccendersi per poter raffredda l’aria che è entrate e questo processo fa sì che si crei una brina ghiacciata sul fono del frigo.
Los tesso discorso vale anche per il comparto dedicato al congelatore che con il tempo può sviluppare dei grandi blocchi di ghiaccio.
La condensa sul fondo del frigo è un problema poiché viene a crearsi un ambiente umido che è perfetto per la proliferazione batterica.
In questo caso, il frigo consuma un po’ meno ma occorre fare attenzione e dovete preoccuparvi delle relative operazioni di manutenzione.
Circa ogni 6 – 12 mesi, in base a quanto il frigo è vecchio, dovete spegnerlo, tirare fuori tutto e far sciogliere un po’ il ghiaccio.
Con l’aiuto di appositi accessori, dovrete sbrinare il frigo così da eliminare il ghiaccio nel congelatore che, oltre a occupare posto che potrebbe essere occupato delle vostre provviste, rende faticose le operazioni di apertura e chiusura dei cassetti, che si possono addirittura bloccare per via della presenza del ghiaccio.
Il Frigorifero Via Cavour no frost è un’altra tipologia che ha il vantaggio di evitare la formazione della fastidiosa brina ghiacciata dentro il frigo e del ghiaccio nel congelatore.
In questo caso, il frigo emette un costante getto di aria fredde che gira in tutti i vari ripiani, mantenendo la temperatura fredda e costante.
Un vantaggio di questa tipologia è che il frigo non ha problemi se la porta sta aperta un po’ dii più del normale mentre cercate qualcosa in particolare o mettete via la spesa settimanale, per esempio.
I cibi si raffreddano prima e il sistema permette una migliore conservazione degli alimenti.
Il fatto che non viene a formarsi la brina ghiacciata e il ghiaccio è un enorme vantaggio poiché non sarete costretti a impiegare tutto il vostro, già poco, tempo libero per svolgere le operazioni di manutenzione come la sbrinatura del frigo che può risultare davvero tediosa.
Dovete però considerare un altro fattore che può essere fondamentale per la scelta del frigo migliore per voi: questa tipologia no frost ha purtroppo lo svantaggio di consumare più energia elettrica rispetto al frigo statico perciò i costi di gestione dell’elettrodomestico potrebbero andare ad aumentare la bolletta della luce, perciò il consiglio è di stare particolarmente attenti a scegliere un modello no frost che abbia un’ottima classificazione energetica, cioè superiore alla A per evitare di avere problemi di questo tipo.
Va ricordato che un frigo no frost ha un costo superiore del modello statico; soprattutto se ne cercate uno con ottime prestazioni energetiche, l’investimento inziale da fare potrebbe risultare oneroso.
LINK UTILI
La domotica è nata nel corso della terza rivoluzione industriale allo scopo di studiare, trovare strumenti e strategie per:
- migliorare la qualità della vita;
- migliorare la sicurezza[1];
- semplificare la progettazione, l’installazione, la manutenzione e l’utilizzo della tecnologia;
- ridurre i costi di gestione;
- convertire i vecchi ambienti e i vecchi impianti.
La domotica svolge un ruolo importantissimo nel rendere intelligenti apparecchiature, impianti e sistemi. Ad esempio un impianto elettrico intelligente può autoregolare l’accensione degli elettrodomestici per non superare la soglia che farebbe scattare il contatore. Con “casa intelligente” si indica un ambiente – opportunamente progettato e tecnologicamente attrezzato – il quale mette a disposizione dell’utente impianti che vanno oltre il “tradizionale”, dove apparecchiature e sistemi sono in grado di svolgere funzioni parzialmente autonome (secondo reazioni a parametri ambientali di natura fissa e prestabilita) o programmate dall’utente o, recentemente, completamente autonome (secondo reazioni a parametri ambientali dirette da programmi dinamici che cioè si creano o si migliorano in autoapprendimento).
Ad un livello superiore si parla di building automation o “automazione degli edifici”. L’edificio intelligente, con il supporto delle nuove tecnologie, permette la gestione coordinata, integrata e computerizzata degli impianti tecnologici (climatizzazione, distribuzione acqua, gased energia, impianti di sicurezza), delle reti informatiche e delle reti di comunicazione, allo scopo di migliorare la flessibilità di gestione, il comfort, la sicurezza e per migliorare la qualità dell’abitare e del lavorare all’interno degli edifici. È bene notare che la domotica non sempre consente di ottenere risparmi energetici in abitazioni private[2], anzi il consumo stesso del sistema domotico potrebbe aumentare il fabbisogno energetico dell’abitazione. Grazie alla domotica, potranno essere adoperati impianti di questo genere, in altri contesti quali: ospedali, case per persone disabili, oppure nelle aziende per gestire l’illuminazione notturna, supervisionare un impianto fotovoltaico, ecc…
Frigorifero Via Cavour, vendiamo Elettrodomestici delle migliori marche, con servizio di consegna a domicilio e ritiro dell’usato.